Web Confronto sul tema – i mestieri del futuro

 

A STUDENTI/ESSE

ALLE FAMIGLIE

AI DOCENTI

 
 
Oggetto: Web Confronto sul tema – i mestieri del futuro
 

Secondo le ricerche svolte da una delle più grandi aziende di consulenza strategica del mondo entro il 2030 i robot “trasformeranno”  radicalmente milioni di posti di lavoro ponendo una questione significativa per molta parte della popolazione.  Tanti lavori scompariranno e altrettanti ne nasceranno: mai come in questo momento il mercato lavorativo è stato in fermento e ha vissuto cambiamenti strutturali.
Ogni rivoluzione industriale ha portato novità in ambito lavorativo, ma nessuna è paragonabile a quella che stiamo vivendo oggi, la quarta rivoluzione industriale. La società di consulenza “Cognizant” ha realizzato una guida ai 21 lavori del futuro, lavori che ancora non esistono, ma secondo la società hanno molta probabilità di diventare una realtà entro i prossimi dieci anni.
Ma allora quali sono queste professioni emergenti?
 
Su questi temi sono proposti agli interessati i seguenti momenti “online” di confronto:
 

  • 13 maggio h 17 “Come scrivere un curriculum: strategie vincenti per un CV perfetto” ­(Il webinar/docenza è rivolto) esclusivamente ai ragazzi

 

  • 15 maggio h 17 “I mestieri del futuro”
Relatori:
Daniele Grassucci – Co-founder, Head of Content and Communication presso Skuola.net
Marta Cavagnet – Head of Large Enterprise Department presso ManpowerGroup Italia
Giuseppe Monopoli – Dirigente IIS Jannuzzi
Teresa Tassan Viol – Dirigente Liceo Leopardi-Majorana
 
PER REGISTRARSI E PARTECIPARE: http://www.elis.org/non-perdere-la-bussola