Referenti
Introduzione
I Colloqui Fiorentini ripercorrono, anno dopo anno, i maggiori autori della letteratura italiana. Il titolo “Nihil alienum” è tratto dall’opera dell’autore latino Terenzio “Heautontimoroùmenos”, v. 77: “Homo sum: humani nihil a me Esso vuol significare l’interesse e la passione che ci muove come insegnanti per l’uomo e la sua avventura, interesse e passione che vogliamo comunicare ai giovani senza censure, né pregiudizi, né schematismi. Quello proposto è un percorso che prevede momenti propedeutici e di lavoro da svolgere in classe, che trovano la loro naturale e imprescindibile conclusione nei tre giorni del Convegno. I Colloqui Fiorentini sono inseriti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’Elenco delle Esperienze di promozione delle eccellenze. Dal 2007 I Colloqui Fiorentini sono promossi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in tutte le scuole italiane con Circolare Ministeriale. Dal 2012 I Colloqui fiorentini si possono fregiare dell’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Discipline coinvolte – Discipline letterarie (italiano) FASI
|