Sezione dedicata a open day degli atenei, recruiting aziendali, stage formativi |
ULTIMI POSTI PER I CORSI D’IMPIANTISTICA!
CALDAIE MURALI E A GAS
Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le conoscenze tecniche e le competenze professionali necessarie per l’installazione, il collaudo, e la manutenzione delle caldaie murali a gas di potenza minore di 35 KW.
Dal 15 febbraio 2023, 45 ore di formazione
IMPIANTI IDRAULICI Il corso di idraulico consente l’acquisizione di competenze sia per l’esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria che di quella straordinaria sugli impianti termici e idraulici secondo le normative vigenti. Dal 20 febbraio 2023, 100 ore di formazione Per maggiori informazioni visita il nostro sito ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICI Il corso rilascia il patentino per la conduzione degli impianti di potenza termica nominale superiore a 200.00 Kcal/h (232 kW). Non abilita alla conduzione d’impianti a vapore. Dal 1 marzo 2023, 90 ore di formazione Per maggiori informazioni visita il nostro sito TECNICHE DI SALDATURA Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le conoscenze tecniche e le competenze professionali necessarie per svolgere in maniera autonoma i lavori necessari per il montaggio e la riparazione di strutture in acciaio e in altri metalli pesanti. Dal 6 marzo 2023, 90 ore di formazione Per maggiori informazioni visita il nostro sito Per maggiori informazioni contattaci: |
Ai Dirigenti scolastici
e p. c.
Ai Docenti referenti per l’orientamento
Gentili Professori,
Con la presente comunicazione siamo lieti di presentare le attività dedicate agli studenti delle scuole superiori che l’Ufficio orientamento in ingresso del COSP – Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano ha previsto per il 2023.
Per gestire al meglio i nostri servizi di orientamento e promuovere le attività che periodicamente dedichiamo ai futuri studenti e alle scuole abbiamo creato una piattaforma di orientamento.
In particolare, per i prossimi mesi proponiamo:
- Febbraio/marzo 2023 – Incontri di Area
- Eventi specifici in presenza presso le diverse sedi universitarie dedicati alla presentazione dei Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle diverse aree disciplinari dell’Università degli Studi di Milano. Il calendario completo è riportato sotto ed è presente nella locandina in allegato.
- Le presentazioni hanno lo scopo di offrire ai futuri studenti la possibilità di conoscere da vicino le strutture universitarie e confrontarsi con docenti e studenti iscritti.
- I programmi dei singoli appuntamenti saranno disponibili da gennaio.
- Per partecipare è necessario iscriversi alla pagina: https://cosp.
orientamentounimi.it/eventi. php?s=6 - Calendario completo (in allegato) disponibile sul sito UNIMI: https://www.unimi.it/it/corsi/
orientarsi-e-scegliere/eventi- di-orientamento/incontri-di- area
- 20 maggio 2023 – Open Day di Ateneo
- Evento in presenza presso gli spazi di via Festa del Perdono, 7, nel quale saranno presentati tutti i Corsi di laurea di Ateneo e i Servizi agli studenti.
- Oltre agli stand informativi presso i cortili della sede centrale saranno organizzate presentazioni delle diverse aree disciplinari di Ateneo ed altre attività specifiche.
- Il programma completo e i dettagli relativi alle modalità di partecipazione saranno definite all’inizio del prossimo anno.
- Maggiori informazioni sul sito UNIMI: https://www.unimi.it/it/corsi/
orientarsi-e-scegliere/eventi- di-orientamento/open-day-di- ateneo
ALLEGATO UNIMI- calendario Incontri di Area 2023
in allegato, si trasmette una missiva del Comandate dell’Accademia Aeronautica Gen. B.A. Luigi CASALI, con cui si forniscono degli elementi puntuali per l’orientamento dei Loro discenti al mondo aeronautico nonché un invito a porre in essere eventuali contatti per approfondire la tematica.
Per quanto sopra, si chiede alla S.V. di dare massima diffusione a quanto partecipato.
Con l’occasione si porgono cordiali saluti
Guida concorso gennaio 2023_final
Gentilissimo/a,
con la presente Le segnalo che Il Gruppo FS Italiane è alla ricerca di diplomati tecnici da inserire nel ruolo di Operatori Specializzati Manutenzione Infrastruttura, ambito lavori e ambito impianti elettrici, nella società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali.
Il ruolo prevede attività pratico/operative relative ad installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie e la tipologia di contratto previsto è l’apprendistato professionalizzante.
Gli inserimenti avverranno su tutta Italia.
I requisiti richiesti sono:
- Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi
- Diploma quinquennale in ambito Tecnico indirizzi:
- elettronica ed elettrotecnica; informatica; telecomunicazioni (IMPIANTI ELETTRICI)
- meccanica, meccatronica ed energia; costruzione, ambiente e territorio; geometra; trasporti e logistica (LAVORI)
- Patente B
- Possesso dei Requisiti fisici previsti per il ruolo (aggiornamento del parametro relativo all’ acutezza visiva consultabile nella nota ANSF)
Per la candidatura e altre informazioni si può fare riferimento ai seguenti link, che rimandano agli annunci:
- Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura Impianti Elettrici
- Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura Lavori
Le scrivo con la speranza che Lei abbia modo di informare dell’iniziativa gli studenti diplomati nell’istituto che presiede anche attraverso la pubblicazione dell’informazione sul vostro sito istituzionale.
Grazie mille della collaborazione, un cordiale saluto.
Chiara Vidoni
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
Direzione Risorse Umane e Organizzazione
Risorse Umane MI
Sviluppo e Organizzazione
Via Ernesto Breda, 28 – 20126 Milano
FS 313.8088863
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico e dei docenti referenti per l’orientamento
Gentilissime professoresse, gentilissimi professori,
si trasmette, in allegato, l’invito agli Open Day della nostra Fondazione ITS, che si terranno:
Sabato 21 gennaio, alle ore 10:00, presso la sede di Milano
Sabato 28 gennaio, alle ore 10:00, presso la sede di Somma Lombardo
Vi saremo estremamente grati se divulgaste questa comunicazione agli allievi del Vostro istituto. Agli studenti partecipanti che lo desiderino rilasceremo un attestato di partecipazione. Gli studenti interessati a partecipare potranno iscriversi compilando il form a questa pagina.
Cordiali saluti.
Simone Trivisani
simone.trivisani@
3488016543
Responsabile Area Promozione e Orientamento
Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile