Piano Attività Docenti – Calendario
DIRIGENTE SCOLASTICO prof.ssa Concetta Luppino ds.luppino@iisaltieropinelli.it Curriculum vitae |
STAFF DI PRESIDENZA Chiara Amigoni – Fuduli Gustavo – Trapani Giuseppe (Sede di Sesto) Rotolo Francesco e Caldarelli Francesco (sede di Cusano) DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI dott.ssa Rullo Teresa UFFICIO TECNICO – Giuseppe Bevilacqua |
FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF
Funzione | Referente |
Orientamento | Vigilante Maria |
Autovalutazione d’Istituto | Allegra Angela |
Inclusione | Amigoni Chiara |
PCTO
Referente | Commissione- Gruppo Lavoro |
Marcolini – Cacciola | Gentile – Iucolano – Fuduli – Spagnuolo – Vigilante – Velletri |
GRUPPI DI LAVORO
Attività anti- Cyberbullismo | Agostino – lo Schiavo |
Animatore Digitale | Pedretti |
Team digitale | Musso – Capelli – Niciforo |
Cultura e Legalità | Del Vecchio – Agostino – Lo Schiavo – De Vecchi |
Viaggi – visite didattiche | Taino – Musso – Manunta |
COORDINAMENTI DI CLASSE
classe | docente | classe | docente | classe | docente |
1LA | Del Vecchio | 2LA | Allegra | 5IA | Di Fuccia |
1LB | De Vecchi | 2LB | Taino | 5MA | Baldon |
1LC | Pezone | 3IA | Trovato | 5PA | Fuduli |
1PA | Ceravolo | 3IB | Maddalena | 5LA | Musso |
1 ITIS A | Pedretti | 3MA | Masci | 5LB | Galbiati |
1 ITIS B | Centrone | 3PA | Vigilante | ||
1 ITIS C | Ciraci | 3LA | Velletri | ||
1 ITIS D | Lo Schiavo | 3LB | Taino | ||
1 ITIS E | Russotto | 4IA | Gruttadauria | ||
2IA | Capelli | 4IB | Campanale | ||
2IB | Iori | 4MA | Roverselli | ||
2IC | Gentile | 4PA | Ceravolo | ||
2MA | Allegra | 4LA | Amigoni | ||
2PA | Cacciola | 4LB | Golia |
FUNZIONIGRAMMA
AREA | RUOLO | COMPITI |
ORGANIZZATIVA | 2 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE Sono individuati annualmente con uno specifico provvedimento che esplicita le competenze del dirigente a loro delegate, di norma diversificate |
|
2 RESP. sede staccata MOLASCHI |
|
|
1 RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE |
|
|
3 FUNZIONI STRUMENTALI |
|
|
1 RESPONSABILE UFFICIO TECNICO |
|
|
DIDATTICA | 4 REFERENTI DI DIPARTIMENTO |
|
11 REFERENTI DI MATERIA |
|
|
36 COORDINATORI DI CLASSE |
|
|
2 RESPONSABILI PCTO |
|
QUALITÀ’/ INNOVAZIONE |
1 ANIMATORE DIGITALE ed il TEAM di Animazione Digitale | L’animatore coordina la diffusione dell’innovazione a scuola e le attività del PNSD previste nel Piano triennale dell’offerta formativa della propria scuola. Si tratta, quindi, di una figura di sistema e non di un supporto tecnico. Il suo profilo è rivolto a: |
- formazione interna: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi;
- coinvolgimento della comunità scolastica: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;
- creazione di soluzioni innovative: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata, la pratica di una metodologia comune, informazione su innovazioni esistenti in altre scuole)
- si coordina con il responsabile della comunicazione
- partecipazione a bandi per finanziare specifiche attività
RESPONSABILE PER IL CYBERBULLISMO |
– accogliere i genitori informandoli sulle azioni che la scuola può mettere in atto;
|
Area Sicurezza |
1 RSSPIl Responsabile del servizio di prevenzione e protezione è,«persona, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali descritti nell’art. 32, designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi 1 MEDICO COMPETENTEIl “medico competente” è definibile nel Testo Unico come un “medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali di cui all’articolo 38, che collabora, secondo quanto previsto all’articolo 29, comma 1, con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed è nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti di cui al presente decreto”. N. 3+3 ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO addetto al primo soccorso aziendale è una figura che può rivelarsi fondamentale per gestire al meglio le situazioni di emergenza sul posto di lavoro. N. 3+3 ADDETTI ANTINCENDIO L’addetto antincendio è, secondo gli articoli 18 e 43 del Decreto legislativo 81/2008, il lavoratore che ha avuto il compito di mettere in pratica le attività di prevenzione degli incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro, in caso di emergenza e di salvataggio degli altri lavoratori, in coordinamento con i responsabili di primo soccorso. |
Area ATA |
1 DSGA Direttore dei servizi generali ed amministrativi 6 ASS. AMM.assistenti amministrativi di area didattica, finanziaria e personale 13 COLL.SCOLASTICI collaboratori scolastici 8 ASS. TECNICI
|
La Dirigente Scolastica
Concetta Luppino