IPSIA CARLO MOLASCHI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO tel 026133695 – 026198610 Cod. Fiscale 85016670151 Collaboratori Sede di Cusano: Rotolo Francesco– Caldarelli Francesco
|
PROGETTI
Orientamento (Spinelli e Molaschi) | Promuovere l’Istituto in ambito territoriale fornendo informazioni rivolte agli studenti e alle loro famiglie
|
Spazio Ascolto (Molaschi) | Per gli Studenti Incontro, confronto e riflessione sulle problematiche didattiche e/o motivazionali. Occasione di ascolto in cui è possibile far emergere i loro bisogni espressi e inespressi. Per gli studenti Diplomandi e neo – Diplomati Occasione di confronto per studenti ed ex studenti che desiderano informarsi su come scrivere un CV e una lettera di accompagnamento in modo efficace, sulle tecniche di ricerca di lavoro attivo e sulla gestione di colloqui di selezione (individuali e di gruppo). Confronto e sviluppo conoscenze sulle occasioni di formazione post-diploma (università, corsi di specializzazione, IFTS, ecc.). Per i Docenti Occasione di incontro e confronto in itinere sulle proprie metodologie didattiche e di relazione con la classe, al fine di valorizzare le proprie esperienze e trovare modalità efficaci che si possano condividere, affinché possano diventare patrimonio comune, in un’ottica di lavoro d’equipe. Per le Famiglie Occasione di ascolto, confronto e supporto, tramite colloqui telefonici, individuali e di gruppo al fine di condividere il percorso di crescita e formazione che stanno vivendo i propri figli, secondo una logica di auto-mutuo-aiuto. Occasione anche per individuare possibilità di azione di crescita extra scuola, lavorando in RETE con il territorio. |
Direttiva 133” (Tornei sportivi, Partecipazione ad eventi sportivi e culturali sul territorio, promozione raccolta differenziata, Donazione di sangue, Adesione ad A.D.M.O | Risultati attesi: la partecipazione attiva alle proposte possa accompagnare la crescita della persona e contribuire allo “star bene” a scuola, creando un clima di benessere indispensabile alla formazione della personalità dell’individuo nei suoi aspetti psicologici e affettiviIl progetto si pone la finalità di coinvolgere gli studenti nella adesione e partecipazione ad eventi ed attività extracurricolari, fornendo ambiti in cui impegnarsi, esprimere le proprie qualità, rapportarsi con sé stessi e con gli altri assumendo ruoli attivi.Le fasi operative previste per ogni attività sono: diffusione dell’idea”, raccolta delle adesioni, predisposizione della modulistica, contatti e accordi con le istituzioni di riferimento. |
Tutte le comunicazioni Sede Molaschi di Cusano