lettera di inizio anno agli studenti ed alle famiglie

Sesto S.G, 13/09/2021

A STUDENTI E STUDENTESSE
A TUTTE LE FAMIGLIE

Oggetto: Un nuovo anno scolastico: vogliamo essere una #scuoladiprossimità

Una promessa è un impegno, è il mettersi ancora in corsa, è il non sedersi su quel che si è fatto.
Dà nuove
responsabilità, obbliga a cercare, a trovare nuove energie
(Gino Strada)

Carissimi/e,
In questi mesi di lotta alla pandemia la nostra comunità scolastica – e in generale tutta la scuola – si è misurata con momenti difficili ma cruciali: da una fase di smarrimento iniziale ci si è via via mossi all’unisono (docenti, studenti e famiglie, personale e collaboratori) affinché nessuno rimanesse indietro e trovasse nella scuola un permanente presidio educativo e formativo.
Il nostro Istituto fin da subito non ha mai smesso di essere in “trincea” ed ha messo in campo il patrimonio di competenze umane e infrastrutturali affinché non perdessimo nessun giorno di scuola anche in modalità online. Ci siamo caricati di una responsabilità che sentivamo infatti come indifferibile e che continuiamo a rilanciare con tutte le energie, soprattutto adesso che l’inverno della pandemia lascia quantomeno intravedere un orizzonte di serenità grazie anche alla campagna vaccinale di queste settimane dai risultati incoraggianti. Tutto il personale docente e ATA della nostra scuola ha fatto un lavoro straordinario ma la convergenza d’intenti delle famiglie e del corpo studentesco si è rivelato essenziale per portare in dote risultati buoni nonostante gli alti e i bassi dell’emergenza sanitaria.
Il virus ci avrà a volte abbattuti ma certamente non ci ha sconfitti.

Con questo nuovo anno, la nostra scuola desidera impegnarsi ancora di più ad essere un luogo di prossimità educativa, vicina ai bisogni educativi di ciascuno di voi e attenta ad una formazione rigorosa e puntuale come richiede questa fase del nostro paese. Abbiamo infatti bisogno – oggi come ieri – di una scuola che si prenda il coraggio di non abbassare l’asticella della formazione degli studenti traghettando questi nostri adolescenti nel mondo universitario e lavorativo senza compromessi al ribasso bensì puntando con umanità e professionalità al loro successo formativo, offrendogli tutti gli strumenti possibili all’acquisizione di competenze umane, civiche, digitali, valoriali e culturali necessari per un paese rinnovato e pronto al futuro.
Riprendetevi la scuola, cari studenti e trattatela come un bene prezioso vostro e di tutti! Studiate con la passione della vostra età e date il vostro contributo creativo e responsabile, segnatamente quest’anno che attendiamo la vostra partecipazione alle elezioni del Consiglio d’istituto. Partecipate, discutete criticamente per poter contribuire al buon funzionamento della comunità educante di cui siete protagonisti.
Per parte nostra, gli spazi sono stati ottimizzati per una maggiore tutela delle classi (grazie al contributo delle famiglie e linee di finanziamento provinciale, così come i tempi delle lezioni vedranno orari scaglionati per dare a tutti la possibilità di fare lezione in sicurezza. Non dimenticate di rimanere sempre aggiornati con le informazioni sul sito web e attraverso il canale Telegram che veicola gli aggiornamenti a voi dedicati.

Questo è l’inizio di una nuova fase del nostro essere scuola ma ricordiamoci tutti la promessa di una figura come il compianto Gino Strada, fondatore di Emergency, recentemente scomparso e al quale dedicheremo a breve uno spazio della scuola.
La promessa della vostra formazione per noi è un impegno dal quale non ci sottraiamo. Ma per raggiungere l’obiettivo abbiamo bisogno di voi. Ci riusciremo solo se staremo insieme!

Buon anno scolastico a tutti voi.

La Dirigente Scolastica
dott.ssa Concetta Luppino