Lettera alle famiglie
Carissime famiglie, cari studenti e studentesse, docenti e dipendenti tutti
l’anno scolastico era iniziato sotto i migliori auspici e il nostro Istituto era ben preparato alle criticità che si sarebbero presentate.
Abbiamo compiuto passi che non ci saremmo mai sognati di fare sia sul piano organizzativo che su quello operativo, ma le criticità che emergono dalla cronaca sulla diffusione dei contagi e sul costante tasso di rischio richiedono una sollecitazione a tutti noi membri della comunità scolastica per non disperdere quel “tesoretto” di proficua collaborazione che ha coinvolto in prima fila le famiglie, docenti e personale ATA e tutto il corpo studentesco.
Per questi motivi va mantenuto un alto, costante e adeguato livello di precauzione durante la giornata scolastica per i mesi avvenire e finché non cesserà la pericolosità del virus; consapevoli – va ribadito con forza – che il diritto allo studio e la tutela reciproca della salute sono ambiti interconnessi.
E’ richiesta a tutti noi una prova di responsabilità e di sacrificio senza minimamente abbassare la guardia dell’attenzione e un comportamento coerente all’emergenza che stiamo vivendo.
Pertanto, è necessario essere estremamente precisi sulle regole essenziali quali:
-
l’uso della mascherina è obbligatorio anche all’aperto e se ne raccomanda l’uso costante anche in classe
-
la puntualità degli orari d’ingresso e di uscita delle classi
-
il distanziamento sociale
-
l’igiene delle mani costante
- nei laboratori è obbligatoria la mascherina e l’igienizzazione delle mani prima dell’ingresso.
Ieri abbiamo affrontato con coraggio l’imprevedibile, oggi ci viene chiesto di gestire l’inevitabile con atteggiamento positivo e costruttivo.
Nei momenti che contano, le responsabilità emergono!
