Informativa test rapidi per studenti e personale

 

Oggetto: Avvio punto drive through via Novara – Milano

Si informa che Lunedì 16 Novembre p.v., la ASST Santi Paolo e Carlo, in collaborazione con l’Esercito Italiano e il Comune di Milano, attiverà il primo punto di erogazione di tamponi antigenici (i.e. test rapidi) ad accesso diretto drive through della città di Milano.
Il punto drive through è ubicato presso l’area parcheggi di via Novara, Milano, e sarà attivo dalle 8:00 alle 14:00, da lunedì a sabato.
L’accesso avviene senza prenotazione ed è riservato unicamente a studenti, insegnanti e altri operatori scolastici che:
– manifestano sintomi suggestivi infezione da Covid a scuola
– manifestano sintomi suggestivi infezione da Covid presso il loro domicilio, ma avendo frequentato l’istituto scolastico nelle 48h precedenti l’insorgenza dei sintomi, su indicazione del Medico di Famiglia o del Pediatra, necessitano di una rapida diagnosi per poter procedere ad eventuali successivi provvedimenti a carico dei compagni di classe o di altro personale.
In entrambi i casi, il soggetto che deve sottoporsi al test deve presentarsi al punto tamponi provvisto di:

-Modulo di autocertificazione.In caso di allontanamento da scuola per sintomi, il modulo deve essere timbrato dall’Istituto Scolastico.

– Fotocopia della Carta di Identità
– Fotocopia del Codice Fiscale

Il test antigenico consiste in un tampone naso-faringeo che – a differenza del tampone molecolare – riscontra la presenza di proteine virali (antigeni) e pertanto consente tempi di risposta molto brevi (circa 15 minuti). Il soggetto che si sottopone al test attenderà l’esito negli spazi preposti all’interno del drive through.
In caso di esito negativo, il soggetto sarà rimandato alla successiva valutazione del Medico o Pediatra di
Famiglia.
In caso di esito positivo, il soggetto verrà subito sottoposto a tampone molecolare di conferma e dovrà raggiungere il proprio domicilio, rimanendo in isolamento fino alla ricezione dell’esito di questo secondo
tampone.
L’esito del tampone molecolare verrà comunicato nelle modalità già in vigore (Fascicolo Sanitario Elettronico, accesso facilitato referti Covid predisposto da Regione Lombardia, mediante il MMG).