Giornata Mondiale della Terra – Edizione 2021
Sesto S.G. 20/04/2021
A TUTTI GLI UTENTI
Oggetto: Giornata Mondiale della Terra – Edizione 2021
L’emergenza climatica sta diventando sempre più grave ed è per questo che, ogni anno, l’Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) acquista un significato sempre più importante. Istituita negli Stati Uniti nel 1970, questa manifestazione annuale raduna milioni di persone in tutto il mondo a sostegno dell’ambiente, mettendo in luce le azioni urgenti da attuare per salvare il nostro pianeta.
I dati mostrano, infatti, che, a livello globale, le emissioni di CO2 sono nuovamente al di sopra dei livelli pre-pandemia. Questo nonostante le voci su una possibile “guarigione della natura” durante il lockdown; ma se consideriamo che per mantenere il surriscaldamento globale entro 1,5°C, dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni del 45% entro il 2030, l’enormità della sfida che abbiamo di fronte diventa immediatamente chiara.
Ed è proprio l’urgenza di un abbattimento significativo delle emissioni uno dei tanti obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un percorso che coinvolge in maniera trasversale tutta la didattica e la formazione scolastica.
L’Earth Day 2021 è il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta, che coinvolge ogni anno le scuole e i giovani, protagonisti assoluti e centrali in questa edizione, dedicata alla COP Giovani che, compatibilmente con l’emergenza sanitaria, vedrà dal 28 al 30 settembre 2021 ragazze e ragazzi di tutto il mondo incontrarsi a Milano per elaborare proposte concrete che saranno portate alla COP26 (Conferenza delle Parti dell’UNFCCC – United Nations Framework Convention on Climate Change che si terrà il prossimo novembre a Glasgow).
L’edizione 2021 verrà celebrata con la quinta edizione del Festival Educazione alla Sostenibilità, organizzato ogni anno anche in collaborazione con il ministero dell’istruzione e di riflesso da tutte le comunità scolastiche.
Tutti (anche in considerazione della situazione emergenziale dovuta al Covid) potranno partecipare al Festival attraverso le seguenti modalità online:
– Gli studenti potranno collegarsi su www.raiplay.it per seguire i contenuti della Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet. Durante tutta la mattinata si alterneranno ospiti in studio, testimonial, tutorial, approfondimenti scientifici, storie di ragazzi che racconteranno il loro impegno per il Pianeta e la Comunità, intrattenimento e tanta musica.
Informazioni più dettagliate sul programma culturale e di intrattenimento della Maratona
#OnePeopleOnePlanet saranno aggiornate e consultabili su: https://www.earthdayitalia.org/PARTECIPAZIONE2/Educazione-alla-Sostenibilita/Festival-dellEducazione-alla-Sostenibilita.