Giornata di “donazione” Avis del Molaschi 2021
A TUTTI GLI UTENTI
Oggetto: Giornata di “donazione” Avis del Molaschi 2021
“Buon sangue non mente”…
La donazione di sangue non si ferma con la lotta alla pandemia ma – come afferma un report dell’istituto Superiore di Sanità – non può essere differita ma rilanciata con tutte le precauzioni del caso.

In Italia oltre 1.800 pazienti vengono trasfusi ogni giorno negli ospedali; questi comprendono molte persone affette da patologie che richiedono un ricorso regolare alle trasfusioni di sangue. Le realtà che si occupano di raccolta del sangue ed emoderivati continuano – nel rispetto dei protocolli – ad accogliere la solidarietà dei cittadini abili alla donazione.
Da oltre dieci anni, il Carlo Molaschi porta avanti un’iniziativa in tal senso e proprio il 10 marzo, alcuni studenti, ex studenti, professori ed amici del Molaschi hanno partecipato ad una raccolta di sangue organizzata al Parco dell’Acqua di Cormano.
In un momento così difficile e seppure con le dovute precauzioni, il distanziamento interpersonale tra i donatori e gli accertamenti del caso – ha precisato il prof. Francesco Caldarelli, promotore per il Molaschi di Cusano Milanino dell’attività – si è respirata un po’ di aria di normalità oltreché un rinnovato desiderio di fare bene alla collettività. Sono dieci anni abbondanti che si riesce a dare vita a questa iniziativa, ci sono numeri importanti, grandi soddisfazioni ed un’emozione che periodicamente si rinnova.
![]()
|