Costituzione, Diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà. Ma anche Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio, Cittadinanza digitale.
Sono questi alcuni assi su cui si basa il nuovo insegnamento di Educazione Civica predisposto – in ottemperanza alle norme vigenti – per tutti gli studenti della nostra scuola, deliberato dal Collegio docenti.
PIANO D’ISTITUTO DI EDUCAZIONE CIVICA (2021-2023)
Dal portale dedicato a cura del ministero
- Quello che conta: Il portale dell’educazione finanziaria
- Progetto Edustrada: La cultura della sicurezza stradale a scuola
- Bullismo e Cyberbullismo
- Storia e cittadinanza europea
- Iniziative per le scuole sullo studio della Costituzione
Media Gallery
- Presentazione delle linee guida
- Incontro regionale del 15 luglio 2020 – Linee guida per l’Educazione civica
- Incontro regionale del 17 luglio 2020 – Linee guida per l’Educazione civica