Comunicazione n. 98 – Ulteriori misure per la gestione dei casi Covid

Sesto S.G, 08/1/2021

Comunicazione n. 98

AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE

 

Oggetto:  Gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, didattico e formativo. 

In data 8 gennaio con nota n.11 il Ministero dell’Istruzione e della Saluta hanno comunicato le nuove norme operative per la gestione dei casi Covid, art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 in ambito scolastico.

Alle norme di igienizzazione e distanziamento già note ed inserite nel protocollo Covid 19 presente sul sito istituzionale che permangono in vigore, in caso di positività nella classe vengono disposte le seguenti misure.

In presenza di 1 solo caso

Per gli allievi frequentanti la stessa classe del caso positivo si prevede: 

  • attività didattica: in presenza, con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni; si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;
  • misura sanitaria: Auto-sorveglianza (Auto-sorveglianza prevede: “è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.” (si veda la Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021)

Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la misura sanitaria dell’Auto-sorveglianza.

 

In presenza di 2 casi nella classe, le misure previste sono differenziate in funzione dello stato vaccinale. Al fine di semplificare la complessa normativa, il responsabile Covid, prof. Salvatore Gentile, invierà alla classe una comunicazione con le indicazioni da seguire di volta in volta che si dovessero presentare dei casi.

Alla luce della nuova normativa, i requisiti per poter frequentare in presenza, seppur in regime di Auto – sorveglianza, devono essere dimostrati dall’alunno interessato su richiesta del docente presente alla prima ora di lezione o del referente Covid.

 

In presenza di 3 casi nella classe si avvierà la didattica a distanza per 10 a tutta la classe.

 

Si allegano la nota ministeriale e quella commisariale sui tamponi antigenici rapidi gratuiti.

AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE.2022.0000011  NOTA MINISTERIALE

allegato9747978 NOTA COMMISARIALE

La Dirigente Scolastica
dott.ssa Concetta Luppino