Comunicazione n. 33 – Rinnovo organi collegiali

Sesto San Giovanni, 07/10/2019

Comunicazione n. 33

AGLI STUDENTI

ALLE FAMIGLIE

AI DOCENTI

 
 
Oggetto:  rinnovo degli organi collegiali 
 
Si comunica che devono essere rinnovate le componenti studenti del consiglio d’Istituto ed i rappresentanti di classe di studenti e genitori. Inoltre, va rinnovata la Consulta Provinciale degli studenti. Le elezioni si terranno il 29 ottobre 2019 secondo il dettaglio sotto specificato.
 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Testo Unico approvato con il Decreto Legislativo 16.04.1994, n. 297 concernente le norme sulla istituzione degli organi collegiali della scuola;
VISTA l’O.M. n. 215 del 15.07.1991 e successive modifiche ed integrazioni concernente le norme sulla elezione del Consiglio di Istituto;
VISTO il d.pr. n.268 del 2007, recante modifiche e integrazioni al D.P.R 567/96 sulla Consulta Provinciale degli studenti. 

 INDICE

per l’a.s. 2019/2020, a norma dell’art. 2 dell’O.M. n. 215 del 15.07.1991, le elezioni per il rinnovo di: 

  1. i rappresentanti degli studenti nei consigli di classe
  2. i rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto
  3. i rappresentanti degli studenti nella Consulta Provinciale
  4. i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe

 
ELEZIONE DEGLI STUDENTI/ESSE  RAPPRESENTANTI DI CLASSE: 2 studenti (1 preferenza)- Dalle ore 8.10 alle ore 10.00 si svolgeranno le assemblee di classe, presiedute da un docente che, avvalendosi del materiale messo a disposizione, illustrerà la struttura e le finalità del CdC. Avvierà il dibattito e l’assemblea avrà la durata di mezz’ora. Alle 9.05 poi verrà costituito il seggio elettorale, presieduto dal docente più due studenti scrutatori, e si darà inizio alle operazioni di voto per i rappresentanti del consiglio di classe. Ultimate le operazioni di scrutinio e redatto il relativo verbale col supporto del docente, il materiale (schede, urne, verbali) sarà consegnato in Segreteria.
ELEZIONE RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO: 4 studenti (2 preferenze)–  Dalle ore 9.05 alle ore 10.00 si svolgeranno, contestualmente a quelle dei rappresentanti di classe, anche le elezioni dei rappresentanti di istituto. Gli aspiranti candidati dovranno entro le ore 12.00 del 14/10/2019 presentare le liste con modulistica da ritirare in segreteria.
La procedura è sotto specificata

FORMAZIONE DELLE LISTE

  • Ciascuna lista deve essere contraddistinta, oltre che da un numero romano assegnato in base all’ordine di presentazione, anche da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista.
  • I candidati sono elencati con l’indicazione di: cognome, nome, luogo e data di nascita. Essi sono contrassegnati da numeri arabi progressivi.
  • Le liste devono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati, i quali devono inoltre dichiarare che non fanno parte né intendono far parte di altre liste.
  • Le liste possono contenere anche un solo nominativo ed al massimo un numero di nominativi corrispondente al doppio dei membri eleggibili. 

 

AUTENTICAZIONE DELLE LISTE 

  • Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori delle liste devono essere autenticate dal Dirigente scolastico o da uno o più docenti collaboratori a ciò delegati, dal sindaco o da un suo delegato, da un notaio o cancelliere. 
  • Devono in ogni caso essere riportati: cognome, nome, luogo e data di nascita e gli estremi del documento d’identità.

PRESENTAZIONE DELLE LISTE

  • Ciascuna lista deve essere presentata da almeno venti studenti.
  • Le liste devono essere presentate personalmente da uno dei firmatari presso la segreteria didattica  dalle ore 12.00 del 20° giorno (7 ottobre p.v.) e non oltre le ore 12.00 del 15° giorno (14 ottobre ) antecedenti a quello fissato per le votazioni (procedura semplificata).
  • Non è consentita la rinuncia alla candidatura successivamente alla presentazione della relativa lista, salvo restando la facoltà di rinunciare alla nomina.
  • La lista deve essere presentata dal primo firmatario.

REGOLARITÀ DELLE LISTE 

La Commissione elettorale, dopo la scadenza del termine di presentazione delle liste curerà l’affissione all’albo dell’istituto delle liste dei candidati dopo averne verificato la regolarità. Nel caso di irregolarità riscontrate verrà data comunicazione mediante affissione all’albo o comunicazione diretta ai presentatori, con invito alla regolarizzazione entro tre giorni dalla data della comunicazione stessa.

PROPAGANDA ELETTORALE

La propaganda elettorale deve avvenire dal 18° giorno al 2° giorno antecedente le votazioni, ossia dal 9 ottobre al 26 ottobre 2019.

 
ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI: 2 studenti (1 preferenza).
La consulta provinciale degli studenti – cps – è un organismo istituzionale  su base provinciale, ed è composta da due studenti per ogni istituto secondario superiore della provincia, eletti direttamente dai loro compagni di scuola. La procedura è la medesima dell’elezione dei rappresentanti al Consiglio d’Istituto. Pertanto, l’elezione si svolgerà in classe, dopo l’elezione dei rappresentanti degli studenti al CdI entro le ore 10.00. Gli studenti interessati a candidarsi devono essere inseriti in apposita lista da presentare entro il giorno 11 ottobre. Gli studenti potranno reperire informazioni sul sito www.spazioconsulte.it.
 
ELEZIONE DEI  GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE: 2 genitori (1 preferenza)
 Dalle ore 17,30.00 alle 19.00 sono indette le elezioni della componente genitori nei consigli di classe. I genitori alle 17.30 sono invitati a recarsi nelle aule dei rispettivi figli per procedere all’assemblea dei genitori. Il docente coordinatore della classe avvierà il dibattito ed illustrerà la struttura e le finalità del CdC e fornirà il materiale necessario alla votazione.
Poi, verrà costituito il seggio elettorale presieduto da un genitore più due scrutatori (anche candidati) e si darà inizio alle operazioni di voto per i rappresentanti del consiglio di classe. Ultimate le operazioni di scrutinio e redatto il relativo verbale, il materiale (schede, urne, verbali) sarà consegnato in Segreteria.  Nel caso in cui i seggi non raggiungessero il numero minimo necessario per procedere, è possibile il raggruppamento di più consigli di classe in un unico seggio.
La commissione elettorale sarà a disposizione nell’istituto per eventuale supporto presso la Sala Professori. La Commissione Elettorale  dichiarerà la nomina dei rappresentanti eletti per ogni classe. Si auspica una numerosa partecipazione alle elezioni.
                                                                                                                                         

   

 

  La Dirigente Scolastica 

Prof.ssa Concetta Luppino