Comunicazione n. 19 – Individuazione Coordinatori di Classe (sede di Sesto e Cusano)

Sesto S.G. 21/09/2020

 

Comunicazione n. 19

 

AI DOCENTI

AL PERSONALE ATA

AGLI STUDENTI

AI GENITORI

AL DSGA

ALL’ALBO DIGITALE

DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA

Oggetto: Individuazione coordinatori dei consigli di classe

 

 

IL DIRIGENTE

visti gli articoli 26 e 28 del CCNL 2016/2018 del Comparto Istruzione e Ricerca;
visto il Piano triennale dell’Offerta Formativa 2016/2019 dell’Istituto;
visto il Piano delle attività, previsto dall’art. 28 comma 4 CCNL vigente Comparto Scuola, approvato dal Collegio Docenti in data 25.09.2018;
considerato  che il Piano prevede l’attività di coordinamento dei Consigli di classe, esplicitando le competenze connesse;
visto l’art. 5 comma 5 del D.Lgsl. 297/1994 relativamente alla funzione di segretario del consiglio di classe;
visto l’art. 1 comma 78 della legge 107/2015, che attribuisce al dirigente scolastico la gestione delle risorse umane nel rispetto delle competenze degli organi collegiali

 

INCARICA

di svolgere le funzioni di coordinatore dei Consigli di classe i docenti individuati nel prospetto seguente:

classe coordinatore
1A CACCIOLA
1B BELUZZI
1C MAZZOTTI
1D GALBIATI
1E
1F IORI
1LA TRAPANI
1LB DE VECCHI
1LC VIGILANTE
1LD SOLI
1LE TAINO
2A PEDRETTI
2B CENTRONE
2C GENTILE
2D LO SCHIAVO
2E CAPELLI
2LA ALLEGRA
2LB DE VECCHI
2LC PEZONE
2PA CERAVOLO
3EA GIGLITTO
3IA ROSERVELLI
3IB IORI
3LA ALLEGRA
3LB MUSSO
3MA MARCOLINI
4IA TROVATO
4IB RODA’
4LA VELLETRI
4LB TAINO
4MA MASCI SANDRO
4PA VIGILANTE
5IA AMIGONI
5IB MADEDDU
5LA AMIGONI
5LB GOLIA
5MA ROVERSELLI
5PA FUDULI
5A Mol ROTOLO
4A Mol CORONA
3A Mol CALDARELLI
2A Mol  
1A Mol SPAGNUOLO

 

I coordinatori possono essere contattati consultando la pagina https://www.iisaltierospinelli.it/docenti-e-coordinatori-di-classe/

 

Ai docenti incaricati sono attribuite le seguenti competenze:

  • Costituire per i colleghi del Consiglio punto di riferimento per le questioni di carattere generale e per la gestione dei casi difficili e problematici. 
  • Gestire i Consigli di classe, curando la fase istruttoria e quella esecutiva degli adempimenti decisi. 
  • Curare la fase propedeutica alla formulazione del Piano Formativo di Classe e gestirne i processi collegiali di compilazione, aggiornamento e monitoraggio. 
  • Curare i rapporti con gli alunni della classe dai quali raccogliere e discutere problemi e difficoltà nelle relazioni e negli apprendimenti. 
  • Gestire le assemblee di classe degli studenti (accogliere le richieste e concordare tempi e modi, informare i colleghi coinvolti, conservare i verbali, analizzare i risultati e farsi carico dei problemi indicati). 
  • Curare i rapporti con le famiglie e raccogliere eventuali loro segnalazioni. 
  • Monitorare i ritardi, le assenze e le relative giustificazioni. 
  • Convocare, in raccordo con il DS, eventuali Consigli di classe straordinari e assemblee di classe con i genitori ogni qualvolta ne ravvisi la necessità, concordando con la Dirigenza tempi e modi. 
  • Segnalare eventuali problemi sulla sicurezza dell’aula assegnata alla classe e preoccuparsi del suo decoro. 
  • Nelle classi quinte coordinare le operazioni finalizzate alla preparazione all’Esame di Stato. 
  • Cooperare con la Commissione Inclusione, ove si riscontri la necessità. 
  • Cooperare con il Referente all’Orientamento. 
  • Supportare il Dirigente nella fase preparatoria degli scrutini finali e nella gestione dei relativi consigli. 
  • Creare nelle classi numerose che necessitano di didattica a distanza i gruppi che si alterneranno in presenza/a distanza.
  • Vigilare sul rispetto del protocollo relativo all’emergenza Covid e in particolare collaborare con il referente Covid d’istituto nella segnalazione e gestione di situazioni critiche. 

 

La verbalizzazione delle riunioni è affidata, in assenza del DS, dal coordinatore a un docente del consiglio, anche a rotazione.