Comunicazione n. 120 – Nuove misure Anti-Covid per la scuola (quarantene e gestione casi)
Sesto S. Giovanni, 06/02/2022
Comunicazione n. 121
ALLE FAMIGLIE E AGLI STUDENTI
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: NUOVE quarantene e gestione casi positivi COVID in ambito scolastico (DL 5/2022)
Si informano le famiglie e tutto il personale scolastico che, a seguito della pubblicazione del Decreto Legge n. 5 del 04.02.2022, il Consiglio dei Ministri ha introdotto nuove misure per lo svolgimento delle attività in ambito scolastico in presenza di casi di positività COVID. Le misure sono integrate dalla Circolare del Ministero della Salute prot. 9498 del 04.02.2022 che contiene le indicazioni sulle nuove misure di quarantena e auto-sorveglianza per contatti stretti (ad alto rischio).
Nella tabella che segue trovate la sintesi delle nuove misure per la gestione COVID che riducono a 5 (cinque) i giorni di QUARANTENA precauzionale e consentono le attività in presenza ma con l’obbligo di indossare le FFP2, anche se si verificano più casi positivi COVID-19.
N. POSITIVI | STATO VACCINALE* | MISURA | ATTIVITA’ DIDATTICA | |
SECONDARIA | 1 caso | tutti | AUTO-SORVEGLIANZA con obbligo FFP2 per 10 giorni |
IN PRESENZA |
2 o più casi1 | Vaccinati* | AUTO-SORVEGLIANZA con obbligo FFP2 per 10 giorni |
IN PRESENZA | |
NON Vaccinati* | QUARANTENA 5 giorni + tampone finale3con obbligo FFP2 per 5 giorni al rientro |
DDI
per 5 giorni |
1 Viene conteggiato come 2° caso, un nuovo caso di positività se lo stesso viene accertato entro cinque giorni dall’accertamento del precedente (del 1° caso). Se l’accertamento avviene oltre cinque giorni dal precedente, il conteggio dei casi riparte da zero.
*SITUAZIONE SANITARIA – STATO VACCINALE
La norma prevede che, in base alla condizione sanitaria (stato vaccinale), gli alunni possano frequentare in presenza se dimostrano di avere i requisiti previsti dalla norma. I requisiti verranno verificati tramite applicazione verificaC19 non appena sarà tecnicamente adeguata o tramite esibizione della certificazione verde (Green Pass).
VACCINATI – possono partecipare alle attività in presenza gli alunni che abbiano la seguente condizione sanitaria:
- abbiano effettuato la dose di richiamo (booster);
- abbiano concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni;
- siano guariti da meno di 120 giorni;
- ciclo vaccinale primario concluso e guariti da COVID (corrispondete a dose di richiamo/booster);
- esentati dalla vaccinazione, purchè in possesso di idonea certificazione di esenzione e su formale richiesta dei genitori di poter frequentare in presenza.
NON VACCINATI – gli alunni che si trovano nella condizione sanitaria di seguito descritta, devono osservare la quarantena di 5 giorni con tampone finale:
- NON vaccinati
- Non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano solo la 1^ dose)
- ciclo vaccinale primario concluso da meno di 14 giorni
- abbiano concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni;
- siano guariti da più di 120 giorni;
RIENTRO A SCUOLA POST QUARANTENA
Per il rientro a scuola a seguito dell’attivazione della QUARANTENA di 5 giorni per contatto con positivo in ambito scolastico, sarà sufficiente mostrare l’esito del tampone NEGATIVO che dovrà essere effettuato l’ultimo giorno della quarantena. Il tampone finale viene disposto dall’ATS o, in assenza di convocazione/disposizione dell’ATS, è possibile effettuare un tampone molecolare o antigenico rapido anche presso una farmacia o centri autorizzati (ma non tampone autosomministrati).
Si precisa che gli alunni risultati POSITIVI sono in ISOLAMENTO e dovranno seguire le indicazioni e i tempi per effettuare il tampone, indicati dal proprio medico/pediatra e, in caso di convocazione della classe da parte dell’ATS, NON devono assolutamente presentarsi il giorno del tampone di screening previsto per la classe che è sottoposta a quarantena precauzionale.
Le nuove misure sono operative da subito. Le classi interessati da provvedimenti già in corso riceveranno sulla mail istituzionale le modifiche della durata della DID.
Per ogni eventuale comunicazione e/o chiarimento la mail di riferimento resta: covid@iisaltierospinelli.it