Comunicazione n. 108 – Laboratorio di “Scacchi”
Sesto S.G, 12/01/2023
Comunicazione n.108
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
Oggetto: Informazione alle famiglie e agli studenti iscritti al LABORATORIO DI SCACCHI
Si comunica ai genitori e agli studenti che il Laboratorio di Scacchi comincerà lunedì 16 gennaio e consisterà in 4 incontri, di lunedì 16, 23 e 30 gennaio, 6 febbraio 2023, dalle ore 14:45 alle ore 16:45, nell’aula numero 205 al secondo piano dell’IIS Spinelli.
A seguire, per chi lo desidera, vi sarà il Torneo nelle giornate di lunedì 13, 20 e 27 febbraio, 6 marzo.
- In ogni incontro, la prima ora è di lezione (tenuta dal Prof. Guido Sperti), la seconda di esercitazione ( prof.ssa Di Carlo).
- Per informazioni e comunicazioni rivolgersi alla prof.ssa Daniela Di Carlo daniela.dicarlo@iisaltierospinelli.it
Programma Corso Base
- La scacchiera (colonne, traverse, diagonali) e la notazione scacchistica; la posizione iniziale dei pezzi; le regole generali del movimento dei pezzi.
- Lo scacco matto, la patta (l’impossibilità di dare scacco matto, la ripetizione della posizione, lo stallo, ecc.); le regole speciali: l’arrocco, la promozione dei pedoni, la presa al varco.
- Esempi di partite brevi e semplici (per esempio il matto del “barbiere”); il finale elementare Re e due Torri contro Re; il finale di Re e Donna contro Re e di Re e Torre contro Re.
- Semplici partite che terminano con lo scacco matto. Semplici partite che terminano con un forte vantaggio materiale. Finali elementari con un Pedone (ad esempio: Re, pezzo leggero e Pedone contro Re); il finale di Re e Pedone contro Re; la regola del quadrato.
- Semplici motivi tattici: l’inchiodatura, la forchetta, l’infilata, l’attacco di scoperta, il doppio, lo scacco di scoperta, lo scacco doppio.
Tagliando partecipazione laboratorio scacchi (da consegnare compilato al primo incontro)