Comunicazione Interna 03/M: RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Ai docenti

Agli studenti

Alle famiglie

 

Oggetto: rinnovo degli organi collegiali (linked  Comunicazione 33 – sito IIS “A. Spinelli”)

 

Si comunica che devono essere rinnovate le componenti studenti del consiglio d’Istituto ed i rappresentanti di classe di studenti e genitori. Inoltre, va rinnovata la Consulta Provinciale degli studenti.

Le elezioni si terranno il 29 ottobre 2019 secondo il dettaglio sotto specificato.

ELEZIONE DEGLI STUDENTI/ESSE RAPPRESENTANTI DI CLASSE: 2 studenti (1 preferenza)-

Dalle ore 8.30 alle ore 10.30 si svolgeranno le assemblee di classe, presiedute da un docente che, avvalendosi del materiale messo a disposizione, illustrerà la struttura e le finalità del CdC. Avvierà il dibattito e l’assemblea avrà la durata di mezz’ora. Alle 9.00 poi verrà costituito il seggio elettorale, presieduto dal docente più due studenti scrutatori, e si darà inizio alle operazioni di voto per i rappresentanti del consiglio di classe. Ultimate le operazioni di scrutinio e redatto il relativo verbale col supporto del docente, il materiale (schede, urne, verbali) sarà consegnato in Segreteria.

ELEZIONE RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO: 4 studenti (2 preferenze)–

Dalle ore 9.00 alle ore 10.30 si svolgeranno, contestualmente a quelle dei rappresentanti di classe, anche le elezioni dei rappresentanti di istituto.

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI: 2 studenti (1 preferenza).

La consulta provinciale degli studenti – cps – è un organismo istituzionale su base provinciale, ed è composta da due studenti per ogni istituto secondario superiore della provincia, eletti direttamente dai loro compagni di scuola. La procedura è la medesima dell’elezione dei rappresentanti al Consiglio d’Istituto. Pertanto, l’elezione si svolgerà in classe, dopo l’elezione dei rappresentanti degli studenti al CdI entro le ore 10.30.

ELEZIONE DEI  GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE: 2 genitori (1 preferenza)

Dalle ore 17,30 alle 19.00 sono indette le elezioni della componente genitori nei consigli di classe. I genitori alle 17.30 sono invitati a recarsi nelle aule dei rispettivi figli per procedere all’assemblea dei genitori. Il docente coordinatore della classe avvierà il dibattito ed illustrerà la struttura e le finalità del CdC e fornirà il materiale necessario alla votazione.

Poi, verrà costituito il seggio elettorale presieduto da un genitore più due scrutatori (anche candidati) e si darà inizio alle operazioni di voto per i rappresentanti del consiglio di classe. Ultimate le operazioni di scrutinio e redatto il relativo verbale, il materiale (schede, urne, verbali) sarà consegnato in Segreteria. Nel caso in cui i seggi non raggiungessero il numero minimo necessario per procedere, è possibile il raggruppamento di più consigli di classe in un unico seggio.

La commissione elettorale sarà a disposizione nell’istituto per eventuale supporto presso la Sala Professori. La Commissione Elettorale dichiarerà la nomina dei rappresentanti eletti per ogni classe. Si auspica una numerosa partecipazione alle elezioni.

 

Per la Dirigente Scolastica

      Francesco ROTOLO