Bicocca Orienta – Un ambiente virtuale per l'orientamento post diploma

 

A STUDENTI/ESSE

ALLE FAMIGLIE

AI DOCENTI

 
 
Oggetto: Bicocca Orienta – Un ambiente virtuale per l’orientamento post diploma
 

La situazione legata al #Coronavirus  ha necessariamente comportato – per l’Università –  un cambiamento nelle abitudini di tutti e, dunque, ci ha fatto immaginare qualcosa di diverso: non più un singolo evento che si svolge in presenza all’interno degli edifici universitari ma un ambiente virtuale, immersivo ed esteso, dove sarà possibile trovare materiali ed informazioni utili per approfondire la conoscenza dell’Ateneo, dei suoi servizi, dell’offerta formativa ma anche delle persone che compongono la nostra comunità accademica.

Cambiano le modalità ma non l’obiettivo: vogliamo garantire una risposta integrata e competente alle esigenze di orientamento affinché gli studenti possano scegliere con consapevolezza il percorso di studi da intraprendere.

Navigando – infatti –  nelle pagine del sito www.unimib.it, sarà possibile per gli studenti scaricare video, presentazioni, ma anche partecipare ad incontri telematici pensati per loro proprio per orientarli nella scelta del corso di laurea.

Tutto questo sarà reso visibile nella nuova sezione del sito “Bicocca orienta”, on line dal prossimo 13 maggio.

1)    Tutti i servizi di orientamento sono attivi, non hanno mai smesso di esserlo e, dunque, possono essere contatti, a seconda delle specifiche esigenze, dagli studenti interessati https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement. In particolare vi segnaliamo il servizio S.O.S che è un punto di riferimento per avere informazioni su offerta formativa, modalità di ammissione ai corsi, opportunità e servizi offerti dall’Ateneo.

2)    In questo momento le pagine dei singoli corsi di studio sono in fase di aggiornamento per quanto riguarda le modalità di ammissione all’anno accademico 20/21. Pertanto segnaliamo in generale quanto segue:

  • per i corsi di studio i cui test di svolgono tramite Cisia le prove si svolgeranno da remoto a partire dalla seconda metà del maggio. Per saperne di più www.cisiaonline.it , dove è possibile consultare vecchie prove, prepararsi, esercitarsi e leggere il regolamento “TOLC@CASA”, modalità studiata per l’emergenza Covid-19.
  • per gli altri corsi di studio a numero programmato occorre attendere la pubblicazione dei relativi bandi di concorso che verranno pubblicati, a partire dalla fine maggio, e che conterranno tutte le informazioni del caso.